FB_IMG_1573985122150

Concerto di capodanno 2019

Torna al Teatro Umberto Giordano di Foggia il “Concerto di Capodanno” organizzato dall’Associazione Daunia Classica, in collaborazione col Comune di Foggia, giunto ormai alla sua quarta edizione. Il Concerto che si terrà il giorno 2 gennaio 2019 avrà un programma musicale allegro e accattivante, ma anche intimo e affascinante, composto dei brani più famosi della tradizione austro-ungarica e della lirica italiana del periodo romantico.

Il prezioso ambiente musicale sarà arricchito dalla partecipazione vocale del famoso soprano romano, Chiara Taigi, artista la cui levatura è riconosciuta a livello internazionale, donna affascinante e Regina indiscussa dell’opera lirica italiana. La accompagneranno in questo meraviglioso viaggio musicale gli egregi maestri dell’Orchestra Sinfonica Internazionale “Bulgaria Classica”, diretti dallo stimatissimo M° Leonardo Quadrini, direttore d’orchestra e pianista di fama internazionale. Durante il Concerto si svolgerà la cerimonia di premiazione di un cittadino foggiano che si è distinto per meriti umanitari al quale sarà conferito il premio “Città di Foggia”, promosso dall’Associazione Daunia Classica, con la collaborazione del Comune di Foggia, premio giunto alla sua terza edizione. Il Concerto di Capodanno si terrà a Foggia presso il Teatro Umberto Giordano il giorno 02 gennaio 2019, con ingresso alle ore 20.30 e sipario alle 21.00.

Prezzi dei biglietti (comprensivi di prevendita):
Platea: Associato 2019 ingresso gratuito
Platea € 30,00
Palco 1^ e 2^ Fila € 25,00
Palco 3^ Fila € 20,00
Loggione € 12,00

I biglietti sono disponibili sul sito www.vivaticket.it e presso i rivenditori autorizzati. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 351/5886006.

Evento Facebook Acquista biglietto on line

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>